PROBLEMA
Giorgia, al quinto mese di gravidanza, si recava in farmacia per acquistare l’acido folico prescritto dal suo ginecologo. Dopo pochi scambi di battute inizia a tossire e spiega di essere raffreddata, ma di non aver assunto nulla per via della suo stato interessante.
ATIVITA’ SVOLTA
La dottoressa Angela, dopo averla ascoltata, le spiega che non deve rinunciare a curarsi, poiché rimedi omeopatici molto efficaci possono essere tranquillamente assunti anche in gravidanza, perché privi di interazioni farmacologiche, teratogenicità ed effetti collaterali. Tali medicinali trattano in modo specifico ciascun sintomo manifesto, mostrando rapidamente i loro benefici se assunti secondo posologia e modalità corretta. Nel caso in questione i rimedi erano mirati per i sintomi di Giorgia, ovvero naso chiuso a tappo alternato a rinorrea acquosa fluente e tosse spasmodica con sensazione di spine alla gola.
ESITO
Dopo quattro giorni, Giorgia ritorna in farmacia sorridente e in ottimo stato di salute per un consiglio omeopatico efficace e privo di interazioni farmacologiche, questa volta per la tosse di sua madre, paziente in terapia cronica che assume molti farmaci.