Blog & News

CONGIUNTIVITE: SINTOMI, CAUSE E RIMEDI

CONGIUNTIVITE: SINTOMI, CAUSE E RIMEDI

La congiuntivite è una delle malattie oculari più comuni, può colpire tutti e può manifestarsi in forma acuta o cronica. Può interessare un solo occhio o estendersi ad entrambi. Può inoltre essere causata da un'infezione batterica (la forma più frequente), virale o da...

MENOPAUSA: SINTOMI E RIMEDI

MENOPAUSA: SINTOMI E RIMEDI

La menopausa è un momento nella vita della donna in cui i cambiamenti ormonali possono incidere negativamente sul benessere fisico e mentale. E’ un processo fisiologico caratterizzato dalla fine del ciclo mestruale e quindi della fertilità. Questo cambiamento è molto...

COME COMBATTERE LO STRESS

COME COMBATTERE LO STRESS

Quante volte nell’arco della giornata sentiamo di essere “sotto pressione” o “in apnea” o “immobilizzati” di fronte ai ritmi e alle scadenze che la società ci impone? Per non parlare del dialogo interiore e l’immersione in mondi fatti di possibilità infrante e sogni...

INFEZIONI VIRALI: TRASMISSIONE E PREVENZIONE

INFEZIONI VIRALI: TRASMISSIONE E PREVENZIONE

Nell’ambito delle infezioni virali, la prevenzione è il sistema più efficace per mettersi a riparo da una possibile trasmissione.
Ci sono degli accorgimenti che è bene rispettare per salvaguardare la propria incolumità e, allo stesso tempo, cercare di contenere l’avanzata delle infezioni virali.

CELIACHIA: CAUSE, SINTOMI, ESAMI E DIETA GLUTEN-FREE

CELIACHIA: CAUSE, SINTOMI, ESAMI E DIETA GLUTEN-FREE

La celiachia si manifesta per via di una predisposizione genetica, resa evidente dal consistente consumo di alimenti che contengono glutine. I sintomi della celiachia sono diversi e variegati, scopriamoli insieme.

ALLATTARE AL SENO: LE RACCOMANDAZIONI DELL’OMS A SOSTEGNO

ALLATTARE AL SENO: LE RACCOMANDAZIONI DELL’OMS A SOSTEGNO

Allattare al seno ha dei vantaggi a lungo termine. Si rileva, infatti, che i bambini allattati al seno risultano adulti più sani, che hanno meno probabilità di essere in sovrappeso e di essere affetti da diabete di tipo II, perché imparano ad autoregolare l’apporto energetico.

TRICOLOGIA: L’IMPORTANZA DELLA CONSULENZA DI UN TRICOLOGO SPECIALIZZATO

TRICOLOGIA: L’IMPORTANZA DELLA CONSULENZA DI UN TRICOLOGO SPECIALIZZATO

Le patologie dei capelli e del cuoio capelluto hanno bisogno di essere osservate ed analizzate da un tricologo, ovvero uno specialista in questo settore.
Solo grazie all’intervento di tale figura professionale, il soggetto che lamenta dei disturbi può assicurarsi una terapia mirata ed efficace.

ICTUS: CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE

ICTUS: CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE

L’ictus è un termine generico con cui si indicano disturbi della circolazione sanguigna cerebrale, che insorgono in modo acuto causando un danno al cervello e che clinicamente si manifesta con improvvisa perdita di coscienza, della durata superiore a 24 ore, con esito...

INFARTO DEL MIOCARDIO: CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE

INFARTO DEL MIOCARDIO: CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE

L'infarto rappresenta la più frequente causa di morte nei paesi occidentali (in Italia circa 140mila persone ogni anno), in quanto come per molte malattie cardiovascolari, esiste una stretta correlazione con le abitudini alimentari e uno stile di vita non sempre sano....

LA NOTTE PORTA CONSIGLIO E BELLEZZA

LA NOTTE PORTA CONSIGLIO E BELLEZZA

Durante la notte la pelle si ossigena e si rigenera, riparando i danni causati dalle aggressioni ambientali. I trattamenti specifici per la notte, sfruttando la maggiore attività di scambio cellulare delle ore di riposo, veicolano preziosi principi attivi che...

LA VACCINAZIONE ANTI SARS-COV 2

LA VACCINAZIONE ANTI SARS-COV 2

Il vaccino anti covid induce il sistema immunitario a produrre anticorpi contro il virus, conferendo una protezione in caso di esposizione al patogeno. Il vaccino protegge la singola persona, ma alte percentuali di adesione alla campagna vaccinale consentono di...

TEST MOLECOLARE, ANTIGENICO E SIEROLOGICO. Quali sono le differenze?

TEST MOLECOLARE, ANTIGENICO E SIEROLOGICO. Quali sono le differenze?

Il test antigenico rapido è il test diagnostico per l’infezione da Coronavirus che dà l’esito in 15 minuti. Viene eseguito raccogliendo un campione di secrezione con un tampone, strofinandolo a livello della faringe per via nasale o per via orale. Il test antigenico...

GREEN PASS: tutto quello che c’è da sapere

GREEN PASS: tutto quello che c’è da sapere

Il green pass é stato introdotto per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione Europea durante la pandemia di COVID-19, perché attesta di aver fatto la vaccinazione, di essere negativi al test o di essere guariti dal COVID-19.  La...

SISTEMA IMMUNITARIO – Giocare d’anticipo è la prima difesa

SISTEMA IMMUNITARIO – Giocare d’anticipo è la prima difesa

GIOCARE D’ANTICIPO È LA PRIMA DIFESA L’arrivo della stagione fredda, in particolare tra ottobre e febbraio, porta con sé l’aumento dei tipici fastidi invernali e la tanto temuta influenza. Il meccanismo con il quale i virus del raffreddore ci infettano, spiega come...

DETOSSIFICARE L’ORGANISMO

DETOSSIFICARE L’ORGANISMO

Dopo le vacanze è facile sentirsi un po’ pigri, gonfi e con la necessità di ripulire il nostro organismo dagli eccessi. L’inquinamento ambientale, stress, farmaci, fumo, sedentarietà e soprattutto una cattiva alimentazione, sono le principali cause di assorbimento di...

IPERLIPIDEMIE

IPERLIPIDEMIE

I lipidi sono componenti fondamentali per l'organismo e rappresentano una delle quattro classi di principali di interesse biologico assieme a glucidi, aminoacidi e acidi nucleici. I lipidi svolgono funzione protettiva, energetica, strutturale, endocrina, di trasporto,...

ERITEMI SOLARI

ERITEMI SOLARI

Le scottature o eritemi solari si presentano con irritazioni e pigmentazioni della pelle causate da una prolungata esposizione al sole durante le ore più calde (dalle 12 alle 16) e senza una protezione solare adeguata. Si manifestano soprattutto sul viso e sulle parti...

COSA METTERE IN VALIGIA

COSA METTERE IN VALIGIA

Finalmente, finalmente ci siamo e dopo un periodo “buio e di isolamento” possiamo concederci qualche giornata di relax e tirar fuori la valigia per le nostre vacanze. Ma oltre a magliette, costumi, bermuda, creme solari, non dimentichiamo di mettere un piccolo kit di...

PREVENIRE LE PARASSITOSI NEGLI ANIMALI

PREVENIRE LE PARASSITOSI NEGLI ANIMALI

L’inizio della primavera accresce l’attenzione da parte dei proprietari degli animali per prevenire le infestazioni da parassiti. I primi caldi e le uscite frequenti in compagnia dei nostri amici pelosetti aumenta il rischio di parassitosi che possono infestare il pet...

INSUFFICIENZA VENOSA

INSUFFICIENZA VENOSA

INSUFFICIENZA VENOSA L’insufficienza venosa è un disturbo della circolazione, dovuta ad una difficoltà del ritorno del sangue al cuore e conseguente ristagno dello stesso a livello degli arti inferiori. Rappresenta la patologia vascolare più frequente, con...

CELLULITE

CELLULITE

COS’E' LA CELLULITE? La cellulite scientificamente definita pannicolopatia edematofibrosclerotica (PEFS) è un’infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo provocata da un’alterazione del microcircolo linfatico con conseguente accumulo di liquidi nei tessuti cutanei....

IPERPIGMENTAZIONI

IPERPIGMENTAZIONI

La presenza di macchie brune variamente distribuite sulla superficie corporea costituisce un inestetismo piuttosto frequente. Gli studi dimostrano che questo fenomeno è in continua crescita, soprattutto nelle fasce di popolazione più giovani, probabilmente in...

DENSITOMETRIA OSSEA: LA PREVENZIONE DALL’OSTEOPOROSI

DENSITOMETRIA OSSEA: LA PREVENZIONE DALL’OSTEOPOROSI

Sai cos’è la densitometria ossea? La densitometria ossea, nota anche con la sigla MOC (mineralometria ossea computerizzata), è una tecnica di radiologia diagnostica non invasiva, che rileva lo stato di mineralizzazione delle ossa. Le metodiche di esecuzione sono...

Allergia

Allergia

L’ ALLERGIA è un’eccessiva reattività del sistema immunitario sollecitato da sostanze normalmente innocue, ma che l’organismo riconosce come potenzialmente dannose, dette antigeni o allergeni, quali pollini, acari della polvere, peli di animali e muffe. L’allergia è...

Geloni

Geloni

COSA SONO I GELONI? Si tratta di un danno vascolare causato dal freddo, che provoca una vasocostrizione con riduzione della circolazione sanguigna alle estremità corporee più esposte come naso, orecchie, dita di piedi e mani. A causa di un brusco passaggio dal freddo...

La febbre: sintomo o malattia?

La febbre: sintomo o malattia?

La febbre è un meccanismo di autodifesa dell'organismo che insorge a seguito di diversi stimoli, detti PIROGENI. Spesso e volentieri si tratta di agenti infettivi esterni come virus, batteri e tossine, ma può trattarsi di citochine naturalmente prodotte dal nostro...

LA CELIACHIA

LA CELIACHIA

LA CELIACHIA è un'infiammazione cronica dell'intestino tenue causata da una intolleranza permanente al glutine in persone predisposte geneticamente. Il glutine è una proteina contenuta in molti cereali di uso comune, quali frumento, segale, farro e orzo. Una volta...

Prevenzione Melanoma

Prevenzione Melanoma

L’estate è ormai alle porte e con essa cresce il desiderio di mare e di tintarella! Tuttavia, l’eccessiva esposizione ai raggi Uva e Uvb  del sole, ma anche di lampade e lettini solari, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per il melanoma, la cui...

A che serve il Magnesio ?

A che serve il Magnesio ?

Il magnesio è un minerale responsabile di moltissime reazioni chimiche del nostro organismo : Aiuta a rilassare il corpo e la mente, contribuendo a un sonno riposante e migliorando condizioni di apatia , torpore, depressione e ansia Riduce stanchezza e affaticamento...

COS’E’ LA VITAMINA D E A COSA SERVE ?

COS’E’ LA VITAMINA D E A COSA SERVE ?

E' una vitamina liposolubile , prodotta dal nostro organismo a partire da un derivato del colesterolo, convertito in vitamina D3 grazie alla luce solare e, per ottenere una produzione adeguata, l’OMS raccomanda l’esposizione solare di volto e braccia per almeno 30...

Ansia e depressione

Ansia e depressione

L’ANSIA, è un’emozione che insorge in situazioni di stress o malessere e, se non controllata può diventare debilitante. I sintomi mentali più comuni sono: Irrequietezza Disturbi del sonno Irritabilità Difficoltà di concentrazione Disturbi dell’umore Paura legata ad...

L’insonnia

L’insonnia

Al cambio di stagione e, soprattutto in questo periodo di grande incertezza e preoccupazione per il futuro, si accentuano i problemi legati alla difficoltà ad addormentarsi o alla qualità del sonno. E’ dimostrato che dormire è fondamentale per rinforzare il sistema...

L’intestino in testa

L’intestino in testa

“Siamo quello che mangiamo” o “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo” sono frasi che fanno riflettere sull’importanza che l’alimentazione riveste sulla nostra salute e su quanto sia fondamentale mantenere in ottimo stato quell’organo...

FARMACIA GIORDANO MARIA P.I.04403810726

Privacy Policy - Cookie Policy