Consulenza tricologica
TRICOLOGIA
“Quel che il tempo lesina agli uomini in fatto di capelli glielo risarcisce in fatto di spirito
(William Shakespeare)…”
La parola tricologia compare nello Zingarelli solo dal 1997, difatti, tale specialità era vista in passato come una pratica di bellezza più che come settore di cura dermatologico. Effettivamente, dalla biologia si evince che i capelli non hanno uno scopo funzionale, dunque la razza umana potrebbe sopravvivere anche calva. Tuttavia la perdita di capelli può essere inconsciamente vissuta dal maschio come perdita di virilità, di forza e di potenza o addirittura come stato di regressione ad una condizione infantile e asessuata. Nella donna può essere vissuta come perdita di femminilità. Nell’ immaginario collettivo la calvizie conferisce, inoltre, un’idea di prematuro invecchiamento ed un esplicito segno di declino ed è spesso, per l’individuo, causa di insicurezza nel suo inserimento sociale. Proprio per tali ragioni, a partire dagli anni ’80, l’industria farmaceutica ha iniziato la produzione di prodotti anticalvizie. Ecco che la dermatologia ufficiale ha iniziato a comprendere la necessità di dare risposte a chi, affetto da vere e proprie patologie, viveva un gravissimo disagio.
In Italia un ruolo centrale è stato assunto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze grazie all’importante lavoro svolto dal Prof. Andrea Marliani, peraltro presidente della Società Italiana di Tricologia alla cui scuola si è specializzata la dott.ssa Irene Dambrosio, tecnico Tricologo che dirige il lavoro svolto dalle nostre Farmacie nel settore tricologico.
La profonda conoscenza della materia, abbinata all’oramai lunga esperienza dei nostri farmacisti nell’analisi del capello e del cuoio capelluto e alla rete di riferimenti nazionali, essendo la Dott.ssa Dambrosio socia S.I.Tri , permette alle nostre farmacie di porsi come punto di riferimento nella gestione di problemi e disagi in ambito tricologico, sia con intervento diretto che attraverso l’ indirizzo del paziente verso opportuna visita specialistica, qualora ne si ravveda la necessità.

COGLIERE IL PROBLEMA
Analisi del capello
L’analisi del capello è il check up tricologico di prima istanza, utile a fare una valutazione analitica circa la densità, la distribuzione e il diametro dei capelli. E’ eseguito con una microcamera a luce polarizzata e con sonde diverse a seconda dei parametri da analizzare. molto utile è anche il Pull- Test, ossia una prova di trazione dei capelli che permette di valutare la presenza di effluvio, ovvero una condizione di profusa perdita di capelli.
Analisi del cuoio capelluto
Utilizzando una microcamera a luce polarizzata si è in grado di valutare lo stato del cuoio capellutto e l’eventuale presenza di irritazione, secchezza, seborrea, forfora grassa o secca, dermatite, psoriasi e pediculosi.
“I capelli hanno un ruolo fondamentale nella comunicazione non verbale…”
Piccoli e fastidiosi
PROBLEMA Marta lamentava un intensificarsi improvviso di un prurito del cuoio capelluto, legato ad una dermatite che periodicamente l’affliggeva specie in periodi di stress. La dottoressa Irene le propose un controllo con la microcamera, nella saletta riservata agli...
Le chiazze che spaventano
PROBLEMA Un’adolescente di nome Anna si rivolgeva a noi disperata per la perdita improvvisa di molti capelli tanto che alcune zone a forma ovalare si presentavano completamente glabre. La ragazza, nel pieno della sua vanità femminile, aveva smesso di uscire con gli...
Una chioma da Salvare
PROBLEMA Davide è un bell’uomo sui 40 anni, capelli lunghi e folti non comuni, la sua chioma sembrava perfetta, ma nascondeva un problema con cui l’uomo conviveva da tempo. Raccontò, infatti, di avere sul cuoio capelluto zone arrossate e brucianti e avvertiva la...
FARMACIA GIORDANO MARIA P.I.04403810726
Privacy Policy - Cookie Policy