Scopriamolo insieme
Avete mai sentito parlare dei farmaci galenici?
Si tratta di quei particolari preparati, contenenti i principi attivi farmacologici, che vengono realizzati dal farmacista nel proprio laboratorio.
Sebbene oggi la preparazione di tali composti sia principalmente affidata alle industrie di settore, sono tanti i soggetti che decidono di affidare le proprie cure ai farmaci galenici, per curare una patologia con un prodotto su misura.
È bene sottolineare che, in questi casi, il farmacista deve attenersi al rigido protocollo di preparazione vigente in materia (norme di buona preparazione della Farmacopea dell’UE). La Farmacia Giordano, di Via Selva 73/A e la Farmacia Dambrosio di Via Parisi 104, di Altamura (BA) offrono ai propri clienti un apprezzato servizio di realizzazione di farmaci galenici.
Magistrali e officinali
È bene conoscere le varie tipologie di preparati che si possono realizzare nel laboratorio della farmacia.
Nel settore dei galenici si distinguono due tipi di preparazioni: magistrali e officinali.
Il farmacista prepara la formula magistrale seguendo le precise indicazioni contenute nella prescrizione medica.
Ogni preparato è, dunque, personalizzato per un determinato paziente, sotto suggerimento del medico che ha visitato la persona e formulare, di conseguenza, una corretta diagnosi.
Nei farmaci galenici magistrali il dosaggio, la formulazione e la composizione sono, dunque, elaborati in dettaglio, allo scopo di adattarsi al singolo individuo che ne ha necessità.
I galenici officinali sono preparazioni realizzate dal farmacista, con scrupoloso rispetto delle complesse normative che disciplinano tale materia (Norme di Buona Preparazione), sulla base di formulazioni registrate nella Farmacopea Ufficiale, al fine di garantire l’efficacia e la sicurezza del prodotto allestito.
La Farmacopea Ufficiale (F.U.), è il testo contenente i requisiti delle sostanze farmaceutiche secondo standard specifici dall’ Istituto Superiore di Sanità (organismo di controllo ufficiale della Repubblica Italiana), di cui il farmacista si avvale per assicurare al cliente un prodotto che rispetti determinati standard qualitativi e di sicurezza.
A differenza delle preparazioni magistrali, per i galenici officinali non è necessaria la ricetta da parte del medico curante.
Perché scegliere i farmaci galenici
Il più grande vantaggio dei farmaci galenici, soprattutto con riferimento alla tipologia magistrale, è quello di permettere al paziente di ottenere un composto che consenta una terapia assolutamente personalizzata.
Trovare il medicinale che risponda perfettamente alle proprie esigenze infatti, non è facile e spesso il paziente è costretto ad accontentarsi di medicinali che si avvicinano soltanto a ciò di cui avrebbe realmente bisogno.
Personalizzare il farmaco è un’opzione estremamente gradita, perché dà vita ad un prodotto i cui effetti vengono calibrati esattamente sulla persona che assumerà il medicinale.
Allo stesso modo, grazie alla preparazione dei farmaci galenici il paziente ha la possibilità di fare ancora uso di rimedi ormai fuori commercio, replicati in laboratorio dalle sapienti mani del professionista laureato in farmacia.
Se hai bisogno di un preparato galenico affidati ai professionisti delle Farmacie Giordano e Dambrosio.
Visita il sito internet www.farmaciedambrosiogiordano.it o chiama i numeri 080/3112166 – 080/3103012 per maggiori dettagli.