COSA SONO I GELONI?

Si tratta di un danno vascolare causato dal freddo, che provoca una vasocostrizione con riduzione della circolazione sanguigna alle estremità corporee più esposte come naso, orecchie, dita di piedi e mani.

A causa di un brusco passaggio dal freddo al caldo, i capillari subiscono uno shock termico determinato da una dilatazione più rapida rispetto a quella dei grossi vasi sanguigni, con conseguente processo infiammatorio a carico dei piccoli vasi e stravaso nei tessuti circostanti.

Di fatto è un principio di congelamento di alcune parti del corpo, che va trattato tempestivamente.

 

QUALI SONO I SINTOMI PIU’ COMUNI?

I sintomi più comuni sono bruciore, prurito, dolore, arrossamento e gonfiore a seguito di esposizione al freddo.

Nei casi più avanzati si possono formare VESCICOLE E ULCERE con infezioni.

 

COME PREVENIRE QUESTO FASTIDIOSO DISTURBO?

La prima forma di prevenzione è la riduzione dell’esposizione prolungata a freddo, coprendo le zone colpite con guanti, calze, cappello e sciarpa e a sbalzi di temperatura, riscaldando le estremità gradualmente. E’ altresì importante mantenere la zona asciutta, evitando di strofinarla e di esporla a diretto contatto con fonti di calore.

 

QUALI SONO I FATTORI PREDISPONENTI?

Esposizione a sbalzi termici, stagione invernale, basso peso corporeo a causa dello scarso pannicolo adiposo che tiene al caldo le estremità familiarità, fumo (poiché la nicotina restringe i vasi), diabete, sesso femminile, malattie a carico del tessuto connettivo, assunzione di beta bloccanti che causano costrizione dei piccoli vasi.

 

COME TRATTARE I GELONI?

La cura prevede una sinergia tra la terapia orale e topica. Si usano antinfiammatori per ridurre il dolore, antiedemigeni per ridurre il gonfiore, vasoprotettori per aumentare l’elasticità dei vasi sanguigni e ridurre la permeabilità vasale.

Talvolta vengono prescritte sostanze farmacologiche che abbassano la pressione sanguigna, riducendo il dolore.

I Preparati topici consentono il mantenimento della cute integra e prevengono la comparsa di ulcere, che richiederebbero il consulto medico.