Tutto quello che c’è da sapere
Si sente spesso parlare di infezioni virali, ma cosa sono esattamente?
Con questo termine si indicano tutte quelle malattie causate da virus.
I virus, minuscole piccole forme di vita conosciute, penetrano nelle cellule umane agganciandosi a determinate strutture presenti sulle membrane e sfruttano le strutture cellulari per replicarsi, interferendo con lo svolgimento delle normali funzioni cellulari stesse.
La differenza principale rispetto ai batteri è che i virus non sono in grado di riprodursi autonomamente, ma hanno bisogno di assumere il controllo di altre cellule, che utilizzano per replicarsi.
Come anticipato, con l’espressione infezioni virali si indicano tutte quelle patologie che hanno origine da un virus e i cui disturbi sono, sostanzialmente, legati alla parte dell’organismo attaccata dal microrganismo.
Presso la Farmacia Giordano (tel. 080/3112166), di Via Selva 73/A e la Farmacia Dambrosio (tel. 080/3103012) di Via Parisi 104, di Altamura (BA), il cliente può eseguire una serie di analisi e test, per monitorare, grazie all’aiuto di professionisti, il proprio stato di salute. I test più richiesti sono il tampone antigenico rapido, che consente di individuare se è in corso un’infezione da Sars-Cov2, e il tampone per lo Streptococco di tipo A, utile per determinare se l’infiammazione della gola, accompagnata da placche bianche e febbre, sia causata da questo batterio, molto comune in età pre scolare.
Come si trasmettono
Le infezioni virali si trasmettono quando il virus, responsabile della patologia, entra in contatto con l’organismo di un individuo.
La conseguenza è un’alterazione delle normali funzioni fisiologiche, dovuta all’azione che il virus esercita sulle cellule dell’organismo.
Si tratta di un rapporto di tipo parassitario, che consiste nello sfruttamento del corpo da parte del microrganismo, che ha bisogno delle funzioni vitali dell’ospite per sopravvivere.
La trasmissione delle infezioni virali, può avvenire per via diretta o indiretta.
Nella prima ipotesi, il soggetto viene contaminato direttamente dalla sorgente dell’infezione: un malato o un portatore sano.
Nel secondo caso, invece, la trasmissione avviene per mezzo di vettori: questi possono essere animati, come gli insetti, o inanimati, come gli oggetti di uso comune, gli alimenti o le piccole particelle di aria.
Perché si abbia il contagio vero e proprio, i virus devono entrare nell’organismo contaminato e moltiplicarsi, generando la malattia.
Durante l’infezione, anche l’individuo infetto diventa, a sua volta, fonte di contagio.
La straordinaria capacità dei virus di resistere nell’ambiente esterno per circa tre ore, rende il contagio per via aerea uno dei metodi di trasmissione più frequenti.
Attraverso minuscole goccioline di saliva, emesse con starnuti, colpi di tosse e, addirittura, con la semplice parola, l’infezione virale può raggiungere e infettare tutti i soggetti che si trovano in prossimità della fonte del contagio.
Come comportarsi
Nell’ambito delle infezioni virali, la prevenzione è il sistema più efficace per mettersi a riparo da una possibile trasmissione.
Ci sono degli accorgimenti che è bene rispettare per salvaguardare la propria incolumità e, allo stesso tempo, cercare di contenere l’avanzata delle infezioni virali.
L’igiene personale è il primo step della prevenzione, il contributo che ogni individuo, nel suo piccolo, può fornire alla collettività.
Esistono, infatti, delle misure igieniche di prevenzione primaria, come lavare spesso le mani, usare solo fazzoletti monouso e evitare di tossire o starnutire senza coprire la bocca, che possono interrompere la catena di trasmissione del virus.
Inoltre, per alcune delle infezioni virali, sono stati creati appositi vaccini, a cui si affida il compito di preparare il sistema immunitario a combattere i microrganismi potenzialmente pericolosi. Nelle nostre farmacie puoi eseguire il vaccino anti Covid-19 in tutta sicurezza e comodità, pianificando il giorno e l’ora a te più congeniale ed evitando lunghe attese.
La comparsa del COVID-19 ha notevolmente aumentato l’attenzione sul tema delle infezioni virali, tanto da rendere di uso comune, per la prevenzione, anche specifici dispositivi di protezione individuale.
I professionisti della farmacia Giordano e della farmacia Dambrosio sono a completa disposizione del cliente, per fornire risposte alle molte domande sulle infezioni virali.
Presso i due esercizi è anche possibile acquistare tutto l’occorrente per attivare un personale protocollo di prevenzione.