PROBLEMA
Marco, un paziente affetto da morbo celiaco, si reca abitualmente in farmacia per acquistare alimenti gluten-free e cogliendo l’occasione di parlare con la dott.ssa Francesca, le chiedeva un consulto, poiché da qualche settimana avvertiva stanchezza e dolori addominali. Sotto consiglio di sua moglie aveva acquistato degli yogurt con probiotici nella speranza di stare meglio.
ATTIVITA’ SVOLTA
La dott.ssa Francesca gli spiegava che la dieta gluten free, a lungo andare può appesantire il fegato perché più ricca di grassi e, inoltre, può portare a carenze nutrizionali perché più povera di principi nutritivi rispetto agli alimenti contenenti glutine. Gli consiglia, pertanto, un disintossicante epatico, un probiotico specifico, abbinati ad un multivitaminico da assumere secondo uno schema preciso per almeno due mesi.
ESITO
Marco torna in farmacia periodicamente per fare la sua spesa, avendo modo di comunicare di volta in volta il miglioramento dei suoi sintomi alla dottoressa, consapevole che lì avrebbe trovato non solo il suo minimarket, ma anche un punto di riferimento per la sua salute .