Una comodità estremamente apprezzata

Il famoso detto “prevenire è meglio che curare” è stato, per molto tempo, utilizzato nella consuetudine, ma mai capito fino in fondo.

La verità è che, tanti anni fa, la prevenzione era una pratica poco utilizzata e, soprattutto, sottovalutata.

Inoltre, effettuare test ed esami di controllo risultava una procedura costosa, che solo in pochi potevano permettersi.

Nonostante le cose siano radicalmente cambiate, col passare del tempo, sono ancora molti quelli che guardano all’argomento con indifferenza, convinti che prevenire non rappresenti una priorità nella loro vita.

Per sensibilizzare la gente al delicato tema della prevenzione, i professionisti della Farmacia Giordano (tel. 080/3112166), di Via Selva 73/A e della Farmacia Dambrosio (tel. 080/3103012) di Via Parisi 104, di Altamura (BA), sono impegnati, nello svolgimento degli screening preventivi promossi dal Ministero della Salute, pensati proprio per aumentare il livello di tutela della salute pubblica.

 

L’importanza della prevenzione

Come accennato, esiste ancora una larga fetta di popolazione che sottovaluta l’importanza della prevenzione.

Questo, nonostante esistano tantissimi studi scientifici di settore, che dimostrano che prevenire, in molti casi, può addirittura salvare la vita.

Secondo gli esperti, infatti, per ridurre, in misura consistente, l’incidenza di alcune malattie, è sufficiente abituare la popolazione ad effettuare una corretta prevenzione, utile anche per evitare il sovraccarico del Servizio Sanitario Nazionale.

È dimostrato, infatti, che si può ovviare a molte delle patologie più diffuse, semplicemente modificando il proprio stile di vita.

Perché questo accada e, soprattutto, perché risulti sufficiente, la diagnosi deve concretizzarsi in una fase iniziale della malattia, quando, cioè, la situazione di salute può ancora essere recuperata.

Prevenire una o più patologie significa, nello specifico, conoscere e comprendere ogni aspetto dei diversi fattori di rischio esistenti, per offrire all’individuo la possibilità di riconoscere gli eventuali campanelli d’allarme e correre immediatamente ai ripari.

Sottoporsi ai test di prima istanza eseguibili in farmacia è una consuetudine vivamente consigliata dagli esperti, che incoraggiano la gente ad avvicinarsi a questo tipo di buona pratica.

 

Cosa si può fare

I test effettuabili in farmacia sono davvero tanti, tutti mirati ad ottenere una prima diagnosi sul proprio stato di salute.

All’interno della farmacia, un personale qualificato si occupa di sottoporre il cliente ad uno o più screening, in base alle necessità manifestate dal soggetto o alla prescrizione medica.

Tanto per citarne qualcuno, presso le nostre strutture è possibile rilevare la pressione arteriosa e monitorarne l’andamento nel corso della giornata, controllare glicemia, colesterolo, trigliceridi, verifica la corretta ossigenazione del sangue.

A questi si aggiungono anche esami specifici come il test audiometrico, la densitometria ossea, il test dell’insufficienza venosa, il test per il rilevamento dell’ Helicobacter pylori, il test per le intolleranze alimentari o l’analisi genetica della flora batterica intestinale.

Può recarsi in farmacia anche chi ha bisogno di effettuare un elettrocardiogramma, un holter pressorio o cardiaco.

Al paziente basterà prenotare un appuntamento e concordare con il farmacista le modalità di svolgimento del test.

Il vantaggio dei test di prima istanza eseguibili in farmacia è soprattutto legato alle tempistiche rapide.

A tutto questo si sommi anche il particolare e diverso rapporto che si instaura tra farmacista e paziente, che può rendere la procedura meno stressante.

Per conoscere con esattezza tutti i test disponibili presso le farmacie Giordano e Dambrosio visita la sezione dedicata del sito internet www.farmaciedambrosiogiordano.it.