L’estate è ormai alle porte e con essa cresce il desiderio di mare e di tintarella! Tuttavia, l’eccessiva esposizione ai raggi Uva e Uvb del sole, ma anche di lampade e lettini solari, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per il melanoma, la cui incidenza è in continua crescita, anche in giovane età, categoria considerata a bassa incidenza in passato. Altri fattori di rischio sono una condizione di insufficienza del sistema immunitario, la presenza di familiarità o persone con molti nei o con occhi, pelle e capelli chiari. Quali sono i parametri da tenere sotto controllo?
L’Airc li riassume nell’acronimo ABCDE:
Asimmetria nella forma. Un neo benigno è solitamente tondeggiante
Bordi irregolari o indistinti
Colore variabile, con sfumature diverse all’interno dello stesso neo
Dimensioni in aumento, sia come superficie che come spessore
Evoluzione, ovvero cambiamenti in breve tempo
Altri campanelli d’allarme che devono indurre un approfondimento medico sono il sanguinamento di un neo, prurito o presenza di un nodulo o di un’area arrossata.
Come prendere solo il buono del sole?
Esporsi in maniera moderata fin da piccoli, evitando le ustioni, poiché il processo di trasformazione tumorale è molto lungo e, talvolta, può derivare da un’alterazione avvenuta in età pediatrica (la pelle conserva memoria dei danni subiti)
Evitare l’esposizione durante le ore più calde, tra le 10 e le 16;
Evitare l’uso di lampade o lettini abbronzanti;
Indossare cappelli e occhiali da sole;
Utilizzare creme protettive adeguate al proprio fototipo, con filtri solari di qualità e avendo cura di ripetere l’applicazione dopo ogni bagno e comunque ogni tre ore, per assicurare una copertura continua;
Assumere una quantità adeguata di antiossidanti, sostanze in grado di catturare i radicali liberi che danneggiano le cellule cutanee, sia tramite l’alimentazione (frutta e verdura di stagione) che con un integratore specifico;
Dopo l’esposizione detergere delicatamente e applicare un doposole idratante, lenitivo e decongestionante, per alleviare l’eritema, le irritazioni e lo stress subito dalla pelle.
I nostri farmacisti sapranno consigliarti uno stile di vita corretto per prevenire i danni solari. Ti guideranno, inoltre, nella scelta della protezione solare più adeguata al tuo fototipo e nel detergente e doposole idonei al tuo tipo di pelle.