FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SISTEMISTA INFORMATICO

L’Istituto Paritario Maresca D. di Colleferro, in provincia di Roma, eroga corsi di formazione per sistemista informatico, figura che rappresenta la crescita professionale del tecnico hardware e del tecnico software, comprendendo ed approfondendo le competenze di entrambi.

Il sistemista informatico possiede profonde conoscenze sul funzionamento e sulle caratteristiche delle architetture informatiche su tutti i livelli della sistemistica, quali l’hardware, il software e le reti.

Questo gli permette di intervenire su problematiche di natura complessa che coinvolgono contemporaneamente vari elementi appartenenti a diversi livelli del sistema informatico e che dunque, sia il tecnico hardware che il tecnico software, non riescono da soli ad individuare e a diagnosticare.

Il sistemista, inoltre, è in grado di indicare, progettare e implementare le soluzioni informatiche più adatte a soddisfare esigenze complesse che riguardano realtà aziendali di dimensioni elevate come grandi reti locali e geografiche, infrastrutture server, sistemi integrati e sistemi distribuiti.

corso di sistemista

Durata corso: 400 Ore

Area professionale: Progettazione, Sviluppo e Gestione Sistemi Informatici

Il Sistemista è in grado di installare e configurare sistemi ed eseguire il monitoraggio delle funzioni in esercizio, interagendo con gli utenti per la soluzione di problemi tecnici.

Capacità
  • caratteristiche ed evoluzioni del settore informatico
  • Conoscenza estesa di un sistema operativo: Unix / Windows / Mac Intosh.
  • Conoscenza base degli altri sistemi operativi, architettura e componenti hardware di PC client e periferiche
  • Dispositivi di networking: server di rete, apparati di rete e cablaggi
  • Caratteristiche e funzionalità dei principali software applicativi di gestione testi, elaborazione dati, redazione presentazioni, ecc
  • Protocolli di rete
  • Protocolli di comunicazione IP
  • I servizi web
  • Elementi base della tecnologia web e dei protocolli di rete cablate e non (TCP/IP ed altri in uso)
  • Procedure di installazione e configurazione sistemi hardware e software
  • Tecniche di diagnostica di sistemi elettronici e informatici
  • Inglese tecnico di settore
  • Aspetti di sicurezza informatica: politiche di sicurezza, software antivirus in uso, ecc

 

Unità di competenze
Conformazione sistema operativo
 
  • adottare le istruzioni/procedure specifiche per l’installazione del sistema operativo
  • adottare procedure e comandi di configurazione ad hoc del sistema operativo per ottenere le prestazioni richieste
  • individuare ed applicare tecniche di controllo preventivo dei principali parametri del sistema (occupazione file sistema, utilizzo anomalo CPU, RAM, etc.)
 Conformazione sistema operativo di rete
 
  • adottare modalità di configurazione dei protocolli e servizi di rete (posta elettronica, ecc.)
  • applicare modalità di attivazione e disattivazione dei servizi di rete
  • configurare le modalità di condivisione di risorse in rete
  • rilevare l’interoperabilità tra sistemi e sottosistemi

 Amministrazione sistema operativo

 
  • adottare procedure per il monitoraggio delle prestazioni del sistema operativo
  • applicare modalità e supporti da utilizzare per l’esecuzione del back up periodico ed il ripristino dei dati
  • individuare gli appropriati correttivi per ripristinare il corretto funzionamento del sistema operativo o migliorarne le prestazioni
  • utilizzare strumenti di diagnostica e risoluzione di problemi e guasti che si verificano durante l’esercizio di hardware e software
  Conformazione hardware e software di base
 
  • adottare procedure e comandi di configurazione e ripristino dei software applicativi
  • comprendere e decodificare la manualistica per l’assemblaggio, l’installazione e il collaudo di componenti hardware (case, scheda madre, processore, hard disk, ecc)
  • scegliere procedure per la configurazione e il monitoraggio delle impostazioni di connettività dei PC client
  • valutare le prestazioni del sistema hardware e delle sue componenti: velocità, assenza di conflitti interni, qualità dell’output (immagini, suoni), ecc.

    FARMACIA GIORDANO MARIA P.I.04403810726

    Privacy Policy - Cookie Policy