Meglio affidarsi ai professionisti
Il tricologo specializzato è colui che si occupa di studiare l’anatomia, la fisiologia e la patologia dei capelli e dei peli.
Si tratta di una particolare branca della dermatologia che analizza proprio queste parti del corpo, sia in stato di salute che in stato di malattia.
La capigliatura, se correttamente osservata, ci dice molto sullo stato di salute del paziente, sulla sua alimentazione e sulla sua situazione psicologica,
La Farmacia Giordano, di Via Selva 73/A e la Farmacia Dambrosio di Via Parisi 104, di Altamura (BA), grazie alla Dott.ssa Irene Dambrosio, tecnico Tricologo, nonché socio Tricoitalia (Società Italiana di Tricologia S.I.Tri), offrono ai propri clienti la possibilità di affidarsi alle cure di un personale esperto, pronto a gestire problemi e disagi in ambito tricologico.
Anche i capelli hanno bisogno del medico
Le patologie dei capelli e del cuoio capelluto hanno bisogno di essere osservate ed analizzate da un tricologo, ovvero uno specialista in questo settore.
Solo grazie all’intervento di tale figura professionale, il soggetto che lamenta dei disturbi può assicurarsi una terapia mirata ed efficace, formulata dopo un controllo tricologico.
Attraverso uno screening introduttivo, è possibile individuare, l’origine del problema, così da predisporre la giusta strategia terapeutica e nutrizionale.
Come si svolge la visita?
La prima fase della visita tricologica prevede, sostanzialmente, un’indagine volta a raccogliere quante più informazioni possibili sullo stile di vita e la familiarità del paziente che possano avere un’incidenza sul benessere dei capelli.
Attraverso una serie di domande specifiche, che comprendono anche le abitudini alimentari e la condizione psicologica dell’individuo, il tricologo specializzato può inquadrare la situazione ed avere così una prima idea su quale sia l’approccio migliore al caso.
In questo momento iniziale è bene comunicare al professionista i trattamenti effettuati e la beauty routine domestica praticata sui capelli.
La visita tricologica prosegue con l’utilizzo di specifici ausili strumentali.
Grazie all’analisi del capello, eseguita con una microcamera a luce polarizzata, con sonde diverse a seconda dei parametri da analizzare, il tricologo valuta la densità, la distribuzione e il diametro dei capelli.
È possibile anche sottoporre il paziente a Pull-Test, una prova di trazione dei capelli, che permette di valutare la presenza di effluvio, una condizione di profusa perdita di capelli.
La stessa microcamera a luce polarizzata è utilizzata per effettuare l’analisi del cuoio capelluto, al fine di rilevare la presenza di irritazione, secchezza, seborrea, dermatite, psoriasi, pediculosi, forfora grassa o secca.
All’esito di tutta questa meticolosa procedura, il tricologo specializzato si occuperà di comunicare al paziente la terapia da seguire, avendo cura di fissare anche ulteriori visite di monitoraggio e controllo.
Per saperne di più sulla consulenza tricologica visita il sito internet www.farmaciedambrosiogiordano.it o contatta gli esperti della farmacia ai numeri 080/3112166 e 080/3103012.